Bioregionalismo e la trinità della nostra storia - Messaggio di Lorenzo Merlo per il Convegno "Bioregionalismo e Stati generali dell'Ecosofia" del 20 e 21 giugno 2020
Bioregionalismo e la trinità della nostra storia - Messaggio di Lorenzo Merlo per il Convegno "Bioregionalismo e Stati generali dell'Ecosofia" del 20 e 21 giugno 2020
Disoccupazione inesorabilmente crescente, quasi ontologica in questo sistema; debito pubblico in salita permanente e parimenti ontologico al medesimo sistema; sovranità nazionale in riduzione; vincoli e dipendenze da istituzioni militari e politico finanziarie; infrastrutture fatiscenti, dai viadotti alle aule scolastiche attraverso corsie d?ospedali; moltitudini colpite da catastrofi riempite di promesse e svuotate di dignità; formazione totalmente devota alla produzione di esecutori poi resi felici di ubbidire, di alimentare il progresso dal benefit del momento; tecnologia e sua madre scienza vendute e vissute come il vertice di solo a cui riferirsi per pensare, per scegliere, per credere; pensiero unico, reso possibile con una comunicazione del rimbambimento che imperterrita domina la società dello spettacolo; censura applicata senza provocare bombe, rivolte e neo burning monk, nonostante il giro di vite di lontana provenienza abbia accelerato la ruota cricetica sulla quale consumiamo la vita ormai dimentichi del canto delle allodole, del colore dei gruccioni, dell?estasi delle lucciole, della bellezza dei cervi volanti.
La terra è coperta di plastica, è sommersa da rifiuti, è chiusa in una capsula di veleno.
Le persone ? ci sono riusciti ? ora si rifiutano senza neppure il bisogno di sapere che pensino e che dicano.
Hanno tolto il gioco ai bambini, non sospettano l?esiziale valore della loro scelta.
Ministeri e comitati ci impongono come vivere e cosa ...
Se ti è piaciuto questa notizia si può interessarti..
Warning: mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /var/www/vhosts/jchomon2.blogueras.net/it.rssarticle.com/articulo.php on line 338