Oltre Marte, dove cercare la vita nel sistema solare
Varie missioni spaziali hanno mostrato che nel nostro sistema planetario esistono altri luoghi interessanti oltre il Pianeta Rosso per la ricerca del...
01-07-2022 16:11
|
Scoperta un?emissione radio polarizzata di dimensioni mai vi
Un team internazionale di scienziati guidato da ricercatrici e ricercatori dell?Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) ha rivelato per la prima vol...
01-07-2022 16:11
|
Una datazione a sorpresa dalla Culla dell'umanità
Fossili di australopitechi scoperti in passato in una grotta di Sterkfontein, in Sudafrica, sono più antichi di quanto rilevato in precedenza, risolv...
01-07-2022 16:11
|
Bambini dai 5 agli 11 anni: Il vaccino Pfizer-BioNTech BNT16
Lo dimostra un ampio studio appena pubblicato su "The New England Journal of Medicine" condotto nella più grande organizzazione sanitaria i...
01-07-2022 16:11
|
Tutela della biodiversità: quando piante e habitat fanno la
La conservazione della biodiversità può essere più efficace se orientata verso la tutela dell?intero habitat piuttosto che delle singole specie. Ques...
01-07-2022 16:11
|
Quella spinta cerebrale in più di una tazzina di caffè
Esperimenti su animali hanno mostrato che l\'assunzione di caffeina porta a cambiamenti nel cervello a livello dell?attività molecolare delle cellule...
30-06-2022 16:11
|
L'esame del sangue potrebbe in futuro fornire una diagnosi p
Attualmente questa malattia degenerativa si può diagnosticare solo quando il danno neuronale è già presente e i sintomi sono conclamati. Una situazio...
30-06-2022 16:11
|
Chi si ammala di COVID ha maggiori probabilità di sviluppare
Team di ricerca dell?Università di Padova evidenzia come alterazioni nella connettività nelle aree temporo-parietali del cervello inducano sintomi ne...
30-06-2022 16:11
|
Teorie della fisica applicate alle neuroscienze
Predizione dei deficit neurologici nell\'ictus attraverso modelli biofisici computerizzati dell?attività del cervello...
29-06-2022 16:12
|
La presenza di poliovirus nelle acque reflue di Londra non a
Si tratta di un fenomeno in parte previsto nell\'ambito della stessa campagna vaccinale che ha permesso di debellarlo in molti paesi del mondo. Pur n...
29-06-2022 16:12
|
Il telescopio spaziale PLATO andrà a caccia di esopianeti e
Trovare pianeti in altri sistemi stellari per aiutarci a chiarire se possono, o se hanno potuto, supportare la vita sarà il compito di questa mission...
29-06-2022 16:12
|
Che cosa significano le varianti BA.4 e BA.5 di Omicron per
L\'ascesa di questi lignaggi sembra derivare dalla loro capacità di infettare persone immuni alle precedenti forme di Omicron e ad altre varianti. Ma...
28-06-2022 16:12
|
Chi perde le ali può ritrovarle" Il caso degli insetti
Un?approfondita analisi su oltre 300 specie di fasmidi mostra che un carattere complesso come le ali può scomparire e ricomparire più volte durante i...
28-06-2022 16:12
|
La temperatura del cervello può superare i 40 gradi
Assume infatti un valore che in media è più alto di quello del resto del corpo, e subisce oscillazioni nel corso della giornata. Tracciare una mappa ...
28-06-2022 16:12
|
Motori molecolari al banco di prova: verso nanomacchine semp
Un gruppo di ricerca guidato da studiosi dell\'Università di Bologna ha realizzato il primo studio sull?efficienza di un nanomotore azionato dalla lu...
28-06-2022 16:12
|
Il linguaggio degli scimpanzé è più complesso di quanto rite
Questi primati non emettono solo suoni individuali e incoerenti, ma strutturano i loro richiami secondo regole che ricordano una grammatica. Un\'evid...
28-06-2022 16:12
|
Aborto, i ricercatori avvertono sull'impatto che avrà la dec
Anni di studi sull\'accesso all\'interruzione di gravidanza lasciano presagire i futuri gravi effetti negativi sullo stato economico delle famiglie e...
27-06-2022 16:10
|
Quando un mucchio non lo è più" Il paradosso del sorite
A richiesta con "Le Scienze" di luglio il diciottesimo volume di I Paradossi della Scienza...
27-06-2022 16:10
|
TOI-1807B, il più giovane esopianeta con orbita ultra-breve
Un recente studio in via di pubblicazione sulla rivista Astronomy & Astrophysics firmato da un gruppo internazionale guidato da ricercatori dell?Isti...
27-06-2022 16:10
|
Le Scienze 647
Il sommario del numero di luglio 2022, in edicola il 28 giugno
Utile come un parassita , l\'editoriale di Marco Cattaneo...
27-06-2022 16:10
|
Alla base del gender gap nella scienza c'è il mancato ricono
In termini puramente numerici nelle pubblicazioni scientifiche e nei brevetti le firme delle ricercatrici sono meno di quelle dei ricercatori. Il mot...
25-06-2022 16:10
|
Ecco come Zika danneggia il cervello dei nascituri
Identificato un nuovo meccanismo che lega l?infezione del virus ai danni dello sviluppo cerebrale dei nascituri. La ricerca dell?Istituto di neurosci...
24-06-2022 16:10
|
Le metastasi si sviluppano soprattutto durante il sonno
Il processo che porta le cellule tumorali a staccarsi dal tumore primario per raggiungere altre parti del corpo attraverso il flusso sanguigno avvien...
24-06-2022 16:10
|
Scoperto un batterio visibile a occhio nudo
Con i suoi due centimetri di lunghezza è il più grande tra i batteri conosciuti. Le sue dimensioni e caratteristiche cellulari complesse mettono in d...
24-06-2022 16:10
|
Vulcani: satelliti e modelli fisici per prevedere un?eruzion
Un gruppo internazionale di ricerca, guidato dall?Università degli Studi Roma Tre, ha riconosciuto un parametro, indirettamente misurabile sui vulcan...
24-06-2022 16:10
|
Infarto cardiaco: scoperto un ormone chiave per riparare il
L?incapacità del muscolo cardiaco di rigenerarsi dopo un infarto sarebbe almeno in parte dovuta all?azione di una classe di ormoni steroidei, i gluco...
24-06-2022 16:10
|
È possibile affermare che una intelligenza artificiale sia s
Un progettista di sistemi di intelligenza artificiale ha affermato che un suo programma, chiamato LaMDA, ha sviluppato una sorta di consapevolezza de...
23-06-2022 16:11
|
Esplorare gli ammassi globulari con le lenti dell?asterosism
Un nuovo studio mostra come il metodo asterosismico, che permette di stimare la massa e l?età delle stelle attraverso lo studio delle oscillazioni st...
23-06-2022 16:11
|
Vesuvio, svelati antichi misteri dell?eruzione del 79 d.C.
Un nuovo studio multidisciplinare ha permesso di individuare l?esatta datazione dell?evento E di seguire gli effetti dell?eruzione fino a migliaia di...
23-06-2022 16:11
|
Alcuni vermi possono sopravvivere nutrendosi di solo polisti
Si tratta delle larve di una specie di coleotteri, i cui enzimi e microbi intestinali sono ora allo studio dei ricercatori che sperano di poter ripro...
23-06-2022 16:11
|
??Tumore al pancreas, scienziati di unito identificano un nu
Lo studio pre-clinico pubblicato dalla prestigiosa rivista internazionale "Gut" dimostra come PI3K-C2? giochi un ruolo chiave nello svilupp...
22-06-2022 16:10
|
L?arte che nasce dal dolore
La sofferenza fisica ha segnato la vita di Frida Kahlo, che però, almeno fino a un certo punto, è riuscita a farne la forza creativa che ha alimentat...
22-06-2022 16:10
|
Covid-19: se mi fido, mi vaccino
Uno studio condotto dall?Istituto di scienze e tecnologie della cognizione del Cnr analizza come la fiducia nelle istituzioni e i canali di informazi...
22-06-2022 16:10
|
Risolto il mistero del Grande Oscuramento di Betelgeuse
Nel 2019, la stella supergigante rossa nella costellazione di Orione ha improvvisamente, e in modo transitorio, dimezzato la sua luminosità. Ora, anc...
22-06-2022 16:10
|
La missione spaziale europea che tenderà un'imboscata a una
Comet Interceptor, appena approvata dall\'ESA, sarà la prima sonda parcheggiata nello spazio in attesa del bersaglio ideale, possibilmente uno che pr...
22-06-2022 16:10
|
Mind di luglio 2022
Il sommario del n. 211 di Mind in edicola il 22 giugno
La fiducia è un mistero , l\'editoriale di Marco Cattaneo
...
22-06-2022 16:10
|
Pipistrelli e media: da diffusori di coronavirus a specie da
Una ricerca promossa dalla Statale di Milano e coordinata dalla Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia ha dimostrato come la rappresentazione n...
22-06-2022 16:10
|
Una nuova terapia per le complicanze cardiache e renali del
Per la prima volta uno studio clinico coordinato dalla Sapienza rivela che l?uso quotidiano di tadalafil ? un farmaco attualmente utilizzato per la d...
21-06-2022 16:13
|
La crisi climatica spinge gli orsi polari sui ghiacciai
È stata scoperta una popolazione di questi animali in grado di cacciare sui ghiacciai nel sud-est della Groenlandia invece che sul ghiaccio marino. R...
21-06-2022 16:13
|
Le infezioni durature potrebbero generare nuove varianti per
Seguire l\'evoluzione di SARS-CoV-2 nei casi persistenti offre indizi sulle origini di Omicron e di altre varianti globali. Resta però da capire qual...
21-06-2022 16:13
|
La parata dei pianeti
Il 21 giugno, giorno del solstizio d?estate, i pianeti del sistema solare saranno visibili nello stesso ordine con cui si trovano alle varie distanze...
20-06-2022 16:13
|
Scienza per la Pace
Pubblichiamo il testo integrale della relazione di Luciano Maiani sul tema scienza per la pace esposta all\'Accademia dei Lincei il 17 giugno alla pr...
18-06-2022 16:13
|
Un altro colpo al sogno del neutrino sterile
Nelle nuove misurazioni dell\'esperimento MiniBooNE non c\'è traccia dell\'eccesso di segnale rilevato in passato, e che aveva portato a ipotizzare l...
18-06-2022 16:13
|
Adapting agriculture to climate change via sustainable irrig
Nome rivista: Environmental Research Letters
Numero: 17
Data pubblicazione: 13 Giugno 2022
Autori:
Nome: Lorenzo
Cognome: Rosa
Affiliazione:...
18-06-2022 16:13
|
Il parco solare brilla per prestazioni con i materiali bidim
Il parco solare installato sull?isola di Creta vede impiegate tecnologie sviluppate da ricercatori italiani nell?ambito dell?iniziativa europea Graph...
17-06-2022 16:12
|
I resti di un cimitero medievale rivelano l'origine della pe
Si tratta in particolare dei denti di due donne sepolte nell\'attuale Kirghizistan la cui analisi ha fornito convincenti prove genomiche di quello ch...
17-06-2022 16:12
|
Non solo il vaiolo delle scimmie, la grande sfida delle mala
Il vaiolo delle scimmie che sta allertando il mondo dimostra ancora una volta che la salute umana è globale. Non possiamo più permetterci di consider...
17-06-2022 16:12
|
Un antico impatto colossale ha generato l'asimmetria della L
Le due facce del nostro satellite naturale differirebbero tra di loro per aspetto e composizione a causa di un gigantesco impatto, avvenuto miliardi ...
17-06-2022 16:12
|
La variabilità dei fiumi rafforza la biodiversità dell'Amazz
La rigogliosa biodiversità di quest\'area della Terra potrebbe essere dovuta anche alla dinamica delle ramificazioni dei suoi fiumi, che isolano e un...
16-06-2022 16:12
|
Alcuni danni cerebrali possono bloccare la dipendenza da nic
Lo dimostra l\'analisi delle scansioni del cervello di un centinaio di fumatori che, dopo aver subito determinate lesioni, non sentivano più il bisog...
16-06-2022 16:12
|
Lampi gamma lunghi: 30 anni di storia
Sono esplosioni che rilasciano getti di materia con velocità prossime a quelle della luce, così intensi da sopraffare qualsiasi altra sorgente ad alt...
16-06-2022 16:12
|
Quando lo spillover è al contrario
Il salto di specie di un patogeno dall?essere umano ad altre specie animali è stato finora sottovalutato, ma è un grave errore. Può tornare indietro ...
16-06-2022 16:12
|
Un nuovo nanomateriale per la medicina di precisione e la tr
Su "Nature Communications" lo studio del Politecnico di Milano che ha sintetizzato per la prima volta un nanocluster di oro superfluorura...
15-06-2022 16:12
|
Sempre più precisi i collegamenti tra disastri meteo e cambi
Dagli uragani alle ondate di calore, gli scienziati del clima sono ormai in grado d\'individuare in modo man mano più preciso l\'origine climatica di...
15-06-2022 16:12
|
Riscritta la storia della domesticazione di galli e galline
Analisi su reperti provenienti da centinaia di siti archeologici, in decine di paesi del mondo, indicano che la domesticazione di questo animale è co...
15-06-2022 16:12
|
Solide o liquide" Nanostrutture sotto forti sollecitazi
Sottoposti a vibrazioni, i nanocontatti tra due superfici d?oro mimano il comportamento di un fluido, ma mantengono la struttura di un solido. A dirl...
15-06-2022 16:12
|
Le onde gravitazionali hanno ?calciato? un buco nero fuori d
Un gruppo di ricerca internazionale ha ottenuto la prima conferma con osservazioni ad alta risoluzione di un fenomeno finora solo ipotizzato nelle pr...
14-06-2022 16:11
|
Perché non ricordiamo di essere nati: uno sguardo all'amnesi
Alcuni studi mostrano che i bambini di pochi mesi sono in grado di memorizzare i volti dei famigliari e semplici procedure, eppure la maggior parte d...
14-06-2022 16:11
|
COVID e perdita dell'olfatto: iniziano a emergere le rispost
Anche se nelle forme della malattia legate alle nuove varianti di SARS-CoV-2 questo disturbo è sempre meno diffuso, potrebbero essere decine di milio...
14-06-2022 16:11
|
Una nuova visione della Via Lattea, e non solo
La pubblicazione della terza raccolta di dati ottenuta dalla missione Gaia dell?Agenzia spaziale europea permette di costruire una vasta mappa tridim...
13-06-2022 16:11
|
Le anomalie del campo magnetico terrestre non preannunciano
Un indebolimento del campo magnetico sul Sud Atlantico, e l\'accelerata migrazione dei poli, hanno fatto temere che sia prossima un\'inversione dei p...
11-06-2022 16:12
|
Come i paesi "importano" ed "esportano"
Il commercio internazionale dipende dall\'estrazione di materie prime in regioni ricche di biodiversità: ogni paese ha quindi un debito o un credito ...
10-06-2022 16:13
|
Vedere la materia oscura fissando il vuoto
Le vaste distese di spazio prevalentemente vuoto potrebbero offrire maggiori probabilità di rilevare la sostanza invisibile che si pensa costituisca ...
10-06-2022 16:13
|
Letters to Editor: The saga of fake news on emerging infecti
Nome rivista: BMJ
Numero: 377
Data pubblicazione: 09/06/2022
Autori:
Nome: Giovanni
Cognome: Di Guardo
Affiliazione: Retired Professor of Ge...
10-06-2022 16:13
|
Mobilità elettrica e home working riducono l?inquinamento ur
Trasformando solo l?1% dei veicoli più inquinanti in elettrici, la riduzione delle emissioni sarebbe pari a quella ottenuta convertendo in elettrico ...
10-06-2022 16:13
|
Studio internazionale guidato da UniTo svela che i tumori su
Pubblicata su Lancet Diabetes & Endocrinology, si tratta della più vasta indagine sulla patologia mai effettuata. Ha evidenziato come le donne under ...
10-06-2022 16:13
|
Un picco nelle emissioni di metano aumenta ancora il calore
L\'anno scorso i gas serra hanno trattenuto in atmosfera quasi il 50 per cento in più di calore rispetto al 1990. Ma crescono le ricerche per prevede...
09-06-2022 16:11
|
Antichi insediamenti urbani nella foresta amazzonica sorpren
La scoperta di centri di epoca precolombiana nell?Amazzonia sud-occidentale sfida radicate convinzioni dell?archeologia, secondo cui quegli ecosistem...
09-06-2022 16:11
|
Terremoti: l?uso dell?intelligenza artificiale per lo studio
Un recente studio di OGS e INGV integra un algoritmo di machine learning nell?analisi di sequenze sismiche per valutare la probabilità di forti repli...
09-06-2022 16:11
|
A caccia delle prime stelle (e non solo) con il James Webb S
Il più grande telescopio spaziale mai costruito, considerato l\'erede del telescopio Hubble, potrebbe vedere le stelle più antiche, risolvere dilemmi...
09-06-2022 16:11
|
L?enzima che elimina monossido di carbonio dall?aria, scoper
Alcuni batteri che si nascondono nel suolo potrebbero essere dei validi alleati nella lotta al cambiamento climatico. Lo studio condotto dall?Univers...
09-06-2022 16:11
|
Alcune molecole di segnalazione tra i neuroni si sono evolut
I precursori di due importanti neurotrasmettitori compaiono in tutti i principali gruppi animali che hanno preceduto gli organismi viventi dotati di ...
08-06-2022 16:14
|
Il lampo gamma che non ti aspetti
Un gruppo internazionale di ricercatori e ricercatrici guidato dall?Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) ha mostrato che il lampo gamma GRB 20082...
08-06-2022 16:14
|
IIT-UniSalento: Micro-elettrodi integrati a una sottilissima
I risultati dello studio sono stati pubblicati su Nature Materials , una delle riviste scientifiche internazionali più rilevanti nel settore delle s...
08-06-2022 16:14
|
Assessing the risk of establishment and transient population
Nome rivista: Journal of Pest Science
Numero: 95
Data pubblicazione: 03/06/2022
Autori:
Nome: Gianni
Cognome: Gilioli
Affiliazione: Universi...
08-06-2022 16:14
|
Studio italiano analizza il diverso rischio di evoluzione a
L?articolo dal titolo ? Hypocellular myelodysplastic syndromes: from clinical description to immunological characterization in the Italian multi-cen...
08-06-2022 16:14
|
I fisici riscrivono la legge fondamentale che porta al disor
La seconda legge della termodinamica è tra le più sacre di tutta la scienza, ma si è sempre basata su argomentazioni ottocentesche sulla probabilità....
08-06-2022 16:14
|
Un antico parente delle giraffe potrebbe aiutare a spiegare
Era campione di scontri testa contro testa, come testimoniano la struttura del cranio e lo spessore di vertebre del collo. Queste caratteristiche era...
07-06-2022 16:14
|
Le Alpi sono sempre più verdi
Dati satellitari mostrano che a causa del riscaldamento globale la superficie alpina coperta dalla neve si sta ritirando e la vegetazione si sta espa...
07-06-2022 16:14
|
Dal fiume Tigri è riemersa un'antica città
Risale a oltre tremila anni fa, all\'Età del bronzo. Per decine di anni è rimasta sommersa nel bacino idrico di Mosul, nel nord dell\'Iraq, e ora, do...
07-06-2022 16:14
|
Una macchina del tempo cosmica
Creato un modello che rende possibile realizzare un vero e proprio riavvolgimento all?indietro nel tempo dell?evoluzione del cosmo fino ai primi peri...
06-06-2022 16:12
|
Ecco perché il genoma del vaiolo delle scimmie ha così tante
I primi genomi del vaiolo delle scimmie in Europa mostrano qualcosa di sorprendente e cioè che dal 2018 il virus sarebbe mutato da cinque a dieci vol...
04-06-2022 16:10
|
Activation of indistinguishability-based quantum coherence f
Nome rivista: PNAS
Numero: 119, e2119765119
Data pubblicazione: 20/05/2022
Autori:
Nome: Kai
Cognome: Sun
Affiliazione: University of Scie...
04-06-2022 16:10
|
Nuova luce sui computer quantistici grazie ai fotoni
Il primo processore fotonico programmabile ha superato le prestazioni di un supercomputer tradizionale. Appena 36 microsecondi per un?operazione che ...
03-06-2022 16:11
|
Systematic validation and assessment of immunohistochemical
Nome rivista: PLoS One
Numero: 17
Data pubblicazione: 01/06/2022
Autori:
Nome: Ksenia
Cognome: Orechkova
Affiliazione: Department of Compara...
03-06-2022 16:11
|
Una scossa sismica da record su Marte
Il lander InSight ha registrato il più forte terremoto marziano tra quelli rilevati. Ma dopo tre anni e mezzo di attività, il futuro di questa missio...
02-06-2022 16:12
|
Un nuovo sensore microelettronico per il monitoraggio intell
Ideato nell?ambito del progetto europeo PROGRESSUS dal laboratorio di ricerca congiunto tra Università di Bologna e STMicroelectronics, il dispositiv...
02-06-2022 16:12
|
Il morso di una zecca può rendere allergici alla carne
Una sua puntura può predisporre a una reazione immunitaria scatenata dall\'ingestione di prodotti di origine animale, per la quale al momento non esi...
01-06-2022 16:12
|
La pandemia ha avuto un impatto epocale sulle scuole. Ecco c
L\'arrivo di COVID-19 ha provocato la più grande interruzione dell\'istruzione della storia, che ha interessato 1,6 miliardi di alunni. Ma la ricerca...
01-06-2022 16:12
|
Un dente da latte di 13.000 anni fa racconta i movimenti dei
Il reperto apparteneva a un bambino di 11 o 12 anni ed è stato ritrovato in uno dei ripari delle Grotte di Pradis, nelle Prealpi Friulane. Un?indagin...
01-06-2022 16:12
|
Urgenza di protezione del clima, transizione energetica e pr
Le accademie scientifiche pubblicano le loro dichiarazioni in occasione del Forum di dialogo Science7 2022 a Berlino...
31-05-2022 16:13
|
Stradivari: nuova luce sul suo possibile maestro
Secondo la tradizione il grande liutaio fu allievo del cremonese Nicola Amati, ma non ci sono prove documentali di tale apprendistato. Un?indagine de...
31-05-2022 16:13
|
L?inquinamento nel mondo provoca nove milioni di morti all?a
Il principale responsabile è quello atmosferico, e la gran parte dei decessi riguarda i paesi a basso e medio reddito, dove le diverse fonti si somma...
31-05-2022 16:13
|
Il Sole come lente gravitazionale per osservare gli esopiane
L\'effetto previsto dalla teoria generale della relatività di Albert Einstein applicato alla nostra stella potrebbe in un futuro essere usato per oss...
31-05-2022 16:13
|
Fibre ottiche ai raggi X
La microtomografia computerizzata è stata impiegata nello studio delle proprietà fisiche delle fibre ottiche aprendo la strada allo sviluppo di nuove...
31-05-2022 16:13
|
Un pesce fossile di 48 milioni di anni rivela l'inaspettata
Lo studio, effettuato da un team italo-irlandese guidato da Valentina Rossi della University College Cork, Irlanda e da Giorgio Carnevale dell?Univer...
30-05-2022 16:12
|
Exploring cellulose nanocrystals obtained from olive tree wa
Autori:
Nome: Giorgio M.
Cognome: Balestra
Affiliazione: DAFNE, University of Tuscia (I)
Nome: Daniele
Cognome: Schiavi
Affiliazione: DAFNE,...
30-05-2022 16:12
|
Galassie senza materia oscura lasciano perplessi gli astrono
Sarebbero una decina quelle osservate da alcuni scienziati, che hanno anche delineato la possibile dinamica della loro formazione. Una spiegazione ch...
30-05-2022 16:12
|
Assessment of Distributed Acoustic Sensing (DAS) performance
Nome rivista: Engineering Geology
Numero: 106729
Data pubblicazione: 27/05/2022
Autori:
Nome: Matteo
Cognome: Rossi
Affiliazione: Lund Uni...
30-05-2022 16:12
|
La NASA salverà il rover marziano europeo in difficoltà"
L\'invasione della Russia in Ucraina ha messo fine alle speranze di lanciare il rover ExoMars dell\'Agenzia spaziale europea nel 2022. A questo punto...
28-05-2022 16:11
|