La svolta di Q-Anon: in Russia è pacifista, negli Usa filocinese
Di Stefano MagniGrandi manovre nel mondo dei complottisti. Il movimento QAnon, con il suo vasto seguito americano ed europeo, sta diventando sempre più smaccatamente filo-russo ed anche (ed è questa la novità vera) filo-cinese. Mentre, in Russia, a quanto pare, QAnon sta iniziando a passare alla dissidenza contro Vladimir Putin.Non c?è nulla di più impalpabile dei movimenti nati online, di QAnon in particolare: ognuno ha un?esperienza diversa e può trarre conclusioni opposte anche riguardo lo stesso fenomeno. I Repubblicani, anche nelle prossime elezioni di novembre, non potranno alienarsi questo popolo in crescita. Benché sia sempre un rischio: chi si avvicina troppo, rilanciandone i post (come Marjorie Taylor Greene), viene etichettato e additato con l?accusa infamante di far parte della setta.Per chi non lo sapesse, QAnon nasce nel 2017 da un misterioso account su un social network di nicchia, 4chan. ?Anon? è l?abbreviazione di ?anonimo? e negli anni a cavallo fra le primarie del 2016 e l?elezione di Donald Trump, erano già comparsi diversi personaggi che si spacciavano come fonti anonime dell?Fbi (FbiAnon) e della Cia (CiaAnon), soprattutto per screditare candidati avversari e in particolar modo Hillary Clinton. Per motivi che esulano dalla razionalità umana, uno di questi ?Anon?, QAnon ha spopolato. È un utente, o un gruppo di utenti, di 4chan che si è presentato come un ufficiale con accesso alle informazioni più riservate in assoluto e dunqu...