?Scavi e ricerche a Shahr-i Sokhta?, presentati a Unisalento i risultati degli scavi archeologici nel sito iraniano considerato la ?Pompei d?Oriente?
SCAVI E RICERCHE A SHAHR-I SOKHTAPresentati a Unisalento i risultati degli scavi archeologici nel sito iraniano considerato la ?Pompei d?Oriente?Impegnati nella Missione archeologica italo-iraniana quattro Laboratori del Dipartimento di Beni culturali dell?Università del Salento: Topografia antica e fotogrammetria, Antropologia fisica, Paleobotanica e paleoecologia, ArcheozoologiaSono stati presentati questa mattina, nel corso di una conferenza internazionale online organizzata dall?Università del Salento, i più recenti risultati delle indagini della Missione a Shahr-i Sokhta, eldorado archeologico che sorge nella provincia dell?Iran orientale Sistan-va-Baluchistan iscritto nella lista World Heritage dell?UNESCO, considerato la ?Pompei d?Oriente?. Il sito è oggetto dal 2016 di interventi di ricerca e scavo da parte di una Missione internazionale cui partecipa il Dipartimento di Beni Culturali dell?Ateneo salentino con le attività dei Laboratori di ?Topografia antica e fotogrammetria?, ?Antropologia fisica?, ?Paleobotanica e paleoecologia? e ?Archeozoologia?.Alla presenza del Rettore UniSalento Fabio Pollice, dell?Ambasciatore italiano nella Repubblica Islamica dell?Iran Giuseppe Perrone, dell?Ambasciatore della Repubblica Islamica dell?Iran in Italia Hamid Bayat, del Direttore dell?Iranian Cultural Institute Taghi Amini, del Direttore della Scuola di specializzazione in Beni archeologici ...