Vaccini e proposte dal mondo della scuola- COMUNICATO CNDDU
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, sulla vicenda inerente alla somministrazione del vaccino Astrazeneca, chiede massima chiarezza e tempestività nell?informare adeguatamente la comunità educatrice in merito ad eventuali evoluzioni e problematiche. Destano preoccupazione alcune notizie divulgate dai media, tra cui quella relativa alla situazione venutasi a creare in Germania in merito alla temporanea sospensione della vaccinazione a causa dei forti malori da parte dei soggetti sottoposti al trattamento(https://www.ilmessaggero.it/salute/focus/astrazeneca_malori_vaccino_ospedali_interrompono_vaccinazioni_germania_cosa_succede_ultima_ora_17_febbraio_2021-5772491.html),quella relativa alla sospensione della somministrazione del vaccino Astrazeneca in Sud Africa (https://www.adnkronos.com/vaccino-astrazeneca-stop-in-sudafrica-il-punto_49wrMOonTOthMNyyR0UYZh). Il CNDDU ricorda che nelle scuole italiane circa 860.000 sono allievi di nazionalità non italiana che per i viaggi eventualmente realizzati in passato o per i contatti con i familiari dei Paesi di origine avrebbero potuto contrarre e sviluppare una delle varianti del virus.
Chiede, pertanto, che venga avviata una comunicazione efficace relativa a tutto quello che può essere connesso alla vaccinazione Astrazeneca, ivi inclusi i criteri di ripartizione per categoria dei vari vaccini esistenti e che sia fatta chiarezza anche in relazione all?accesso e disponibilità in...