Covid-19, quel legame tra narcisismo e il rifiuto di vaccini e mascherine
Dimmi quanto rispetti le regole anti Covid-19 e ti dirò che narcisista sei. Forse non sarà proprio così automatico, ma uno studio della Pennsylvania State University (Usa) suggerisce che più una persona presenta tratti narcisistici meno è propensa a aderire alle forme di mitigazione del contagio da Sars-Cov-2, quindi a indossare le mascherine e a vaccinarsi.
Tra patologia e personalità naturale
Per gli esperti esistono due forme di narcisismo ?estremo?. chiamate narcisismo grandioso e narcisismo vulnerabile. Hanno caratteristiche comuni come l?egocentrismo e un senso esagerato di importanza, la tendenza a interagire con gli altri in modo antagonistico e il bisogno di veder riconosciute le proprie indubbie qualità. Ma mentre il narcisista grandioso manifesta la propria altissima autostima dando a chi gli sta attorno l?illusione di essere una persona molto sicura di sé ma nello stesso tempo positiva (tanto da ammaliare il prossimo), il narcisista vulnerabile appare, invece, insicuro, sempre sulla difensiva, ipersensibile e suscettibile alle critiche. Al di là di questi estremi, però, spiega Peter Hatemi della Penn State, ?abbiamo tutti un certo livello di narcisismo grandioso e vulnerabile. È una parte naturale della personalità di tutti gli umani, senza la quale non funzioneremmo correttamente”. Il narcisismo, insomma, si collocherebbe in un continuum, con tratti più o meno accentuati in ciascuno di noi, che però – sostiene il ricercatore – possono...