La Commissione europea e il Governo italiano hanno assicurato che le vaccinazioni saranno la priorità dei prossimi mesi. Se avranno successo nei loro negoziati con le case farmaceutiche, nonostante i ritardi delle ultime settimane anche chi non appartiene alle categorie più a rischio, o ai comparti ritenuti essenziali, potrebbe avere qualche speranza di ricevere le prime dosi per l?estate, o più realisticamente verso l?inizio del prossimo autunno. Già, ma come funzionerà la campagna vaccinale" Le incognite rimangono parecchie, visto che la situazione è, per forza di cose, in continuo divenire. Alcune certezze comunque le abbiamo già: ecco le nostre Faq sulla vaccinazione anti contro Covid-19 nel nostro paese.
Per evitare la guerra dei vaccini basterebbe ricorrere alle licenze obbligatorie Chi si vaccinerà"
Il piano strategico varato dal ministero della Salute punta alla vaccinazione dell?intera popolazione italiana. Ma ovviamente non tutti possono essere vaccinati contemporaneamente. Per questo motivo la campagna di vaccinazione è stata divisa in più fasi: la prima, in cui i vaccini sono stati riservati al personale sanitario, ospiti delle Rsa e anziani over 80; la seconda fase, destinata alla popolazione estremamente vulnerabile; la terza in cui verrà vaccinato il personale essenziale e la popolazione carceraria; e la quarta, dedicata a tutti quelli che non sono stati vaccinati nelle fasi precedenti. Per via dei ritardi nell?approvvigionamento de...