Perseverance: le cose da sapere sul gioiellino tecnologico della NASA
Perseverance è atterrato su Marte il 18 febbraio 2021: una data che rimarrà nella storia e che non dimenticheremo facilmente. Il rover della NASA ha infatti aperto le porte allo studio di Marte, il pianeta rosso che fino ad oggi lasciava aperte moltissime incognite. Con l’arrivo di Perseverance sulla sua superficie però cambierà tutto: sarà possibile fare luce su molti degli aspetti che era impossibile studiare senza un rover come questo, un vero e proprio gioiellino tecnologico.
Marte: alla scoperta del pianeta rosso e dei suoi satelliti
Partito dalla Terra il 30 luglio 2020, il rover della NASA ha impiegato quasi 7 mesi per raggiungere Marte e quei sette minuti di tempo impiegato per attraversare l’atmosfera del pianeta rosso ed arrivare a toccarne il suolo sono stati interminabili. Tutto è andato per il meglio però e adesso Perseverance si trova su Marte, pronto ad inviarci video straordinari e permetterci di scoprire qualcosa di più sul pianeta rosso.
Perseverance: un gioiello di tecnologia
Perseverance si può considerare un vero e proprio gioiellino, evoluzione di Curiosity che si trova sul pianeta rosso dal 2012 ma che non presenta una dotazione tecnologica di tale livello. Nonostante il peso superiore, il nuovo rover della NASA appena sbarcato su Marteè dotato di strumenti pazzeschi. Monta innanzitutto 23 telecamere, che ci consentono di vedere video ed immagini dettagliate del suolo di Marte: ha ormai fatto il giro del mondo lo straordinario video dell...