Semaglutide, un promettente farmaco contro l’obesità
Si chiama semaglutide, ed è un farmaco utilizzato per gestire il diabete di tipo 2. Ma che ora potrebbe rappresentare una nuova arma anche contro l’obesità, una condizione molto complessa, estremamente difficile da trattare e sempre più diffusa: basta pensare che ben 2 miliardi di persone nel mondo sono in sovrappeso o obese. A suggerirlo sulla pagine della rivista New England Journal of Medicine è un nuovo studio coordinato dalla University College di Londra, secondo cui il semaglutide porterebbe a una significativa riduzione del peso corporeo, fino al 20%, e avrebbe perciò effetti simili a quelli della chirurgia bariatrica.
Lo studio, che potrebbe migliorare il panorama delle terapie contro l’obesità, è stato finanziato dall’azienda che produce semaglutide come farmaco antidiabetico, e che con questi nuovi dati punta a ottenere l’autorizzazione per la commercializzare del farmaco anche come trattamento dell’obesità. La statunitense Food and Drug Administration, insieme alle sue controparti nel Regno Unito e in Europa, stanno attualmente valutando i dati. Trattare l’obesità con il semaglutide
Oltre a cambiamenti nello stile di vita, come la dieta e l’attività fisica, i trattamenti contro l’obesità comprendono la chirurgia bariatrica, molto invasiva e con alti rischi di complicanze, e dei farmaci, alcuni con una storia difficile, specialmente per i loro effetti collaterali, ricorda un editoriale in materia sul...