Tornare a camminare dopo una paralisi: ecco i neuroni su cui agisce la stimolazione elettrica
Ricominciare a camminare dopo la paralisi causata dalla lesione al midollo spinale sembra essere possibile grazie alla stimolazione elettrica: è quanto emerge da un nuovo studio condotto dalla Scuola politecnica federale di Losanna, in Svizzera, pubblicato sulla rivista Nature. In particolare, i ricercatori hanno seguito nove pazienti con paralisi spinale, che, sottoposti a un programma che prevedeva la stimolazione elettrica dell?area del midollo spinale deputata al controllo delle gambe e fisioterapia, dopo cinque mesi hanno riacquisito la capacità di camminare in maniera autonoma. Per indagare il meccanismo neurologico dietro questo fenomeno, gli scienziati hanno replicato le condizioni dello studio in animali da laboratorio, identificando una classe di neuroni, attivata durante la stimolazione elettrica, che svolgerebbe un ruolo chiave nella riabilitazione motoria. Secondo gli autori, questa scoperta segna una svolta clinica fondamentale per il trattamento della paralisi spinale. Ricominciare a camminare
Il midollo spinale è la struttura del sistema nervoso centrale che ha lo scopo di mettere in comunicazione cervello con il resto dell?organismo: grazie ai nervi spinali, che formano veri e propri circuiti di connessione nervosa, infatti, il cervello invia segnali elettrici che consentono di controllare le diverse parti del corpo per alzarsi, muoversi, camminare. Tuttavia, un trauma causato da un evento come un incidente d?auto o una ...