Udito: scoperto un gene che aiuta a percepire i suoni
Recuperare l?udito una volta perso: grazie a uno studio della Northwestern University, negli Stati Uniti, potremmo essere di un passo più vicini a questo risultato. Un team di ricercatori dell?università statunitense, infatti, ha scoperto un gene, chiamato Tbx2, che ha un ruolo chiave nello sviluppo delle cellule ciliate dell’orecchio, ovvero le cellule che trasmettono i segnali acustici e che, in caso di perdita dell?udito, muoiono senza poter essere rigenerate. Pur essendo una fase della ricerca preliminare, gli autori dello studio si auspicano che, regolando l?accensione o lo spegnimento di Tbx2, si potrebbero ottenere nuove cellule ciliate e quindi ripristinare la capacità di percepire i suoni. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Nature. Vuoi farti ascoltare meglio" Parla all?orecchio destro
L?orecchio, un organo bellissimo
Invecchiamento, rumori, antibiotici, farmaci chemioterapici: questi sono solo alcuni dei fattori che, negli esseri umani, possono causare la perdita dell?udito. Secondo il Center for disease control and prevention statunitense, circa l’8,5% delle persone di età compresa tra 55 e 64 anni manifesta ipoacusia invalidante, che aumenta a quasi il 25% delle persone di età compresa tra 65 e 74 anni e al 50% di quelle di età pari o superiore a 75 anni. Nella maggior parte dei casi, la perdita dell?udito è causata dalla morte delle cellule ciliate esterne della coclea, componente dell?orecchio interno che a sua v...