Un limite alla crescita nella produzione alimentare ? riflessioni sul suolo inteso come Olobionte
E se non fossimo in grado di aumentare ulteriormente la nostra produzione alimentare" Cosa mangeremo domani"Di Thorsten Daubenfeld(tradotto da "The Proud Holobionts")
Mentre stiamo celebrando il 50 ° anniversario dello studio "Limiti alla crescita", mi sono recentemente imbattuto nella domanda "come nutriremo il mondo nei prossimi anni"". Alcune persone potrebbero obiettare che abbiamo già scorte alimentari sufficienti, ma abbiamo solo bisogno di un sistema di distribuzione più efficace ed efficiente del cibo esistente. Tuttavia, già il tardo impero romano si è imbattuto in questa sfida e non è stato in grado di risolverla. Altri sostengono che abbiamo conoscenze sufficienti a nostra disposizione per aumentare ulteriormente la resa delle nostre colture (fertilizzanti, prodotti chimici per l'agricoltura, colture geneticamente modificate) e "la tecnologia risolverà il problema".
Come chimico fisico, amo i dati. E la FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura) fornisce molti dati su questo argomento. Insieme ad alcuni dei miei studenti, abbiamo deciso di approfondire questo argomento un po' più in dettaglio. La nostra ipotesi chiave è: esiste un chiaro limite alla crescita della produzione alimentare e diventa già visibile.
Per prima cosa abbiamo dato un'occhiata alle prime 40 colture (per quantità di produzione globale) e abbiamo tracciato la resa (in t/ha) per ciascun ...